Nei Vangeli non se ne trova traccia eppure l’immagine della Madonna con in grembo il Cristo morto è tra le più diffuse e struggenti dell’iconografia cattolica: è la Pietà resa tanto celebre dall’opera ...
Una mostra impossibile. Realizzabile solo attraverso l’utilizzo dei calchi delle tre Pietà di Michelangelo Buonarroti, la Vaticana di Roma, la Rondanini di Milano e la Bandini di Firenze. Da un’idea ...
«Non vi si pensa quanto sangue costa». È un Michelangelo anziano, sempre più concentrato sul proprio destino e su quello degli uomini, sempre più ossessionato dalla propria morte e dal tema della ...
Ma davvero può essere di Michelangelo Buonarroti l’oggetto del volume di studi «Michelangelo e la pietà in terracotta/ studi e documenti, interventi, diagnostica» edito da Erreciemme, curato da ...
Apre a Milano, il prossimo 22 ottobre nella Sala della Cariatidi a Palazzo Reale, la mostra "Le Pietà di Michelangelo" con tre calchi storici Le Pietà di Michelangelo: tre calchi storici a Palazzo ...
Nata dalla sinergia tra Comune di Milano, Comune di Firenze e Musei Vaticani, l’esposizione consente al visitatore di apprezzare l’evoluzione dell’arte michelangiolesca attraverso il confronto di tre ...
La mostra sarà inaugurata il 24 febbraio a Firenze, al Museo dell'opera del Duomo, in occasione dell'incontro "Mediterraneo frontiera di pace 2022" a cui interverrà anche Papa Francesco La mostra si ...
MILANO (ITALPRESS) - Una corrispondenza di "amorosi sensi", formalizzata in un protocollo d'intesa, quella tra Milano e Firenze, che oggi si rinnova con l'inaugurazione della mostra dedicata alle ...
FIRENZE - Si intitola "Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue cost"' la mostra nel museo dell'Opera del Duomo di Firenze che per la prima volta mette a confronto, vicina l'una all ...
Le tre Pietà di Michelangelo per la prima volta a confronto, vicina l’una all’altra, nella sala della Tribuna di Michelangelo del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze: l’originale della Pietà Bandini ...
Emersa dal mercato antiquario, una scultura potrebbe essere un’opera che precede la “Pietà vaticana” Se gli elementi storici convincono non mancano i dubbi formali C’è una regola non scritta che ...
Tra i tanti visitatori e pellegrini che ogni giorno ammirano la Pietà di Michelangelo nella basilica di San Pietro, in Vaticano, nessuno fa caso alle tremende ferite che il celebre gruppo marmoreo ...